
S’aprono le frontiere del tempo e Lomazzo ritorna al Medioevo.
Musici e sbandieratori, giullari, mercanti e gli antichi mestieri si daran convegno
nelle vie e nelle piazze all’ombra della grande Torre, per vivere uno spaccato affascinante di storia
tra giochi, tenzoni, spettacoli, divertimenti e abbondanti libagioni.
_______________________________

Lomazzo è il borgo di confine tra i territori della città di Milano e quelli della città di Como. Sanguinose lotte e feroci battaglie mettono a ferro e fuoco le diverse plaghe della Lombardia: dai conflitti con l’imperatore, alle lotte di Visconti e Torriani, tra i Vitani e i Rusca. Soldatesche, mercenari, militi e cavalieri si oppongono per anni per conquistare territori all’una o all’altra città.
Nel punto di confine fra Como a Milano, dove ogni dissidio ha inizio, tutto alla fine si conclude, e proprio sulla linea di demarcazione tra Como e Milano le ambascerie si incontrano per le solenni pacificazioni. Su tutte la Pace di Brolo San Vito del 1249 e la Pace di Lomazzo del 1286.
Ingresso gratuito.
PROGRAMMA
NOTA BENE – UNA PARTE DEL PROGRAMMA MEDIEVALE E’ STATA ANTICIPATA AL SABATO POMERIGGIO E A SABATO SERA, A CAUSA DEL RISCHIO PIOGGIA NELLA GIORNATA DI DOMENICA.
SABATO 22 OTTOBRE dalle ore 15:00
– Mercatino storico, artigianato, gastronomia al piazzale di via Rosales
– Accampamento con ricostruzione di vita medievale
– Dimostrazione di scherma con Scherma Saronno ASD dalle 15:00
– Laboratorio di spada con Sala d’Arme Achille Marozzo
– Musica e danze popolari con Aniello Falaga Danze popolari e con Gruppo Del Carretto Savona
– Locanda del Pisvago, con cucina tipica, dalle ore 18:00
– Corteo storico con i Figuranti Rievocazione storica Città di Lomazzo
– Spettacolo storico con la Compagnia Le Nuove Proposte di Cirimido
– Spettacolo Corte malatestiana di Gradara
– Serata nella magia della luce e del fuoco.
DOMENICA 23 OTTOBRE:
– dalle ore 10:00 alle ore 19:00.
– Mercatini dell’hobbistica e dell’artigianato
– gastronomia e sapori nelle vie del centro
– Pranzo al coperto presso BookStore Pub in piazza Ducato di Milano
– Food Truck nelle vie del centro con ottimo street food
_________________________________________________________________________
L’evento è anche su Facebook:
EVENTO FACEBOOK: https://www.facebook.com/events/768971106537870/
PAGINA FB: https://www.facebook.com/pages/Lomazzo-Medievale-Rievocazione-Storica/1013157722030536
_________________________________________________________________________

_________________________________________________________________________

LABORATORIO DI SPADA MEDIEVALE E RINASCIMENTALE
A cura di Sala d’Arme Achille Marozzo – Como
Durante tutto il pomeriggio di sabato 22 ottobre:
Esibizioni, Dimostrazioni di Spada, workshop gratuito con il pubblico
Presentazione dei corsi della Sala d’Arme Achille Marozzo:
Link corso adulti: como.achillemarozzo.com
Link corso bambini: como.achillemarozzo.com/kids
Programma demo:
Durante tutta la durata della dimostrazione sarà possibile venire a provare l’esperienza di un duello rinascimentale, con ampia possibilità di scelta dell’arma: dalla spada sola, alla spada accompagnata dal pugnale, alla lancia.
Avremo anche un sezione dedicata ai più piccoli, in cui i bambini potranno sperimentare il duello di spada a due mani in totale sicurezza.
Allo stesso tempo, saremo sempre disponibili a illustrare le caratteristiche storiche e sportive dalla nostra arte marziale e soddisfare qualsiasi curiosità del pubblico.
Inoltre, durante la giornata di domenica, proporremo diversi workshop della durata indicativa di un’ora:
– Dal trattato alla pratica: workshop di interpretazione di una tecnica per capire la difficoltà dell’interpretazione e la parte di ricerca storica necessaria alla pratica della nostra arte marziale.
– Duello asimmetrico: offriremo al pubblico la possibilità di selezionare due combattenti tra i nostri atleti, con livelli di esperienza simile o diverso, e di equipaggiarli con armi asimmetriche per vedere quale può essere l’esito di un duello realistico in tali condizioni.
– Introduzione alla scherma storica: breve lezione introduttiva in cui mostreremo esercizi base, i principi del passeggio e dei colpi, e una tecnica del trattato “Opera Nova” di Antonio Manciolino.
_________________________________________________________________________

Dimostrazione di Scherma a cura della società Scherma Saronno ASD
Scherma Saronno Asd ha come obiettivo l’avvicinare alla scherma il numero più grande possibile di bambini, ragazzi e adulti mettendo a disposizione spazi adeguati e prestigiosi appositamente allestiti, e uno staff tecnico di prim’ordine.
Sono diversi i corsi proposti dalla società:
Corso Prime Lame (dedicato ai bambini nati dal 2007)
Corso Agonisti (under 18)
Corsi Senior (over 18)
Tutti i corsi si tengono nella palestra del Collegio Arcivescovile “Castelli” di Saronno che garantisce degli spazi adeguati e prestigiosi incastonati in una delle strutture scolastiche più belle e accoglienti di Saronno e che si trova a due passi dal centro della città.
_________________________________________________________________________
Viabilità e parcheggi
Sabato 22 OTTOBRE 2016
Piazzale di via Rosales: sarà chiuso al traffico a partire dalle ore 9:00 per le operazioni di allestimento della manifestazione.
Via Rosales, via Tre Ponti, via Rezzonico, parcheggi di piazza Volta: saranno chiusi al traffico dalle 14:00.
Via Unione e le vie connesse: saranno accessibili ai soli residenti nell’orario tra le 20:00 e le 24:00.
Domenica 23 OTTOBRE 2016
Nella giornata di domenica le vie del centro (zona arancione, sulla cartina qui a fianco) saranno chiuse al traffico per l’effettuazione della fiera e dei mercatini, con orario di chiusura dalle 8:00 alle 21:00.
Per tutti i visitatori dell’evento, i parcheggi consigliati sono presso l’area feste di via Cavour.
In arancione, nella cartina seguente, le aree chiuse al traffico nella giornata di Sabato:

In arancione, nella cartina seguente, le aree chiuse al traffico nella giornata di Domenica:

_________________________________________________________________________
Immagini dell’evento Lomazzo Medievale, tratte dall’Edizione 2014:































_____________________________________________________
Qualche suggestione dalle passate edizioni…
_____________________________________________________
_________________________________________________________________________
ADESIONI a Lomazzo Medievale
_________________________________________________________________________
Gruppi Storici
ADESIONE a Lomazzo Medievale come Gruppi Storici
INVITIAMO I GRUPPI STORICI CHE INTENDONO PARTECIPARE A SEGNALARE IL LORO INTERESSE
inviando una mail a lomazzoeventi@gmail.com
e allo stesso tempo prendendo contatto con la segreteria organizzativa:
Alberto – tel. 334 83 20 051 (pomeriggio e sera)
_________________________________________________________________________
Espositori con banco storico
ADESIONE come Espositori con banco storico
La manifestazione è suddivisa in due sezioni: la sezione ordinaria, aperta a tutti, e la sezione storica, riservata agli espositori che allestono un banco in stile storico.
Adesione espositori CON BANCO STORICO: occorre compilare il modulo online.
CLICCA PER COMPILARE IL MODULO ONLINE: https://goo.gl/PThR23
Contatto della segreteria organizzativa: Alberto – tel. 334 83 20 051
Possono partecipare banchi a tema storico, prodotti agricoli e agroalimentari, produttori propri, prodotti tipici, manufatti artistici, prodotti artigianali, oggettistica in legno, monili, gioielli e creazioni di bigiotteria.
A tutti gli espositori della sezione storica è richiesto di allestire in stile antico il proprio banco, utilizzando solo materiali naturali (legno, iuta, tessuti) oppure in alternativa provvedendo ad avvolgere/rivestire adeguatamente con iuta e materiali naturali le strutture (gazebo, tavoli, ecc.) utilizzate per esporre i propri prodotti.
_________________________________________________________________________
Espositori Artigianato, hobbistica, gastronomia
ADESIONE come Espositori di Artigianato, hobbistica, sapori, gastronomia, street food
Gli espositori della SEZIONE ORDINARIA, ossia per tutti gli espositori che non partecipano con un banco storico, potranno aderire alla manifestazione tramite il modulo online.
CLICCA PER COMPILARE IL MODULO ONLINE: https://goo.gl/2xBWq6
www.lomazzoeventi.it/mercatini
Contatto della segreteria organizzativa: Alberto – tel. 334 83 20 051
Per info specifiche sul calendario dei mercatini dell’hobbistica a Lomazzo: clicca qui
_________________________________________________________________________
Figuranti in costume

PER I FIGURANTI IN COSTUME
E’ aperta l’iscrizione all’evento come figurante in costume storico.
Tutti possono partecipare: Singoli, Coppie, Famiglie oppure Gruppi, Maschi e Femmine, Ragazzi e Ultracentenari. La partecipazione è completamente gratuita.
E’ necessario compilare il modulo di adesione dei figuranti, disponibile in Biblioteca (dal martedì al sabato dalle 14:15 alle 19:00), oppure scaricabile qui di seguito.
Scarica qui il modulo in versione Word — oppure — Scarica qui il modulo stampabile Pdf
Occorre salvare il file sul proprio computer, digitare i propri dati, salvarlo nuovamente e inviarlo poi per email all’indirizzo figuranti.lomazzo@gmail.com
Info – coordinatrice figuranti: Viviana Pastori – tel. 339 3425179.
_________________________________________________________________________
Il giornalino
clicca per ingrandire – Il giornalino dell’edizione 2015



