
Sabato 14 dicembre 2019 – Ore 10:00
Conoscere le specie presenti nel parco ai Prati del Ceppo
In occasione della presentazione degli esiti del monitoraggio ambientale realizzato per le aree di laminazione del Lura, i ricercatori scientifici e gli esperti naturalisti ENEA, introdurranno il pubblico a conoscere le specie che stanno ripopolando la valle del Lura.
Per ragioni organizzative, è gradita la registrazione della propria presenza tramite eventbrite: https://www.eventbrite.it/e/biglietti-conoscere-le-specie-d…
Duecentocinquanta differenti specie di uccelli, rettili, anfibi, mammiferi, pesci, sono state riconosciute e recensite in questi mesi, con il supporto di una ricca documentazione fotografica, che ci viene offerta per consentire a tutti di godere con più consapevolezza il patrimonio naturalistico e di biodiversità che si sta andando a formare presso le aree umide dei Prati del Ceppo.
Sabato 14 dicembre 2019 – Lomazzo, Biblioteca Civica – ore 10:00 – piazza Brolo San Vito 4 – partecipazione gratuita.
— Intervento di esperti naturalisti dell’ENEA (Agenzia Nazionale per le nuove tecnologie, l‘energia e lo sviluppo economico sostenibile
— Le specie presenti ai Prati del Ceppo. Immagini naturalistiche di Valter Clerici e Walter Sassi
Ai presenti verra’ distribuito in omaggio il libro “Noi del Lura” dello scrittore Giuseppe Guin.
________________________________________________
Locandina stampabile, in formato PDF: > locandina <
________________________________________________
INDICAZIONI STRADALI:
Biblioteca Civica Giuseppe Canobbio – piazza Brolo San Vito, 4 – Lomazzo
DOVE PARCHEGGIARE ?
________________________________________________________________
Qualche foto durante l’ evento:
